Torre e Mura della Grada
La grada in ferro, era un'ulteriore protezione per il centro storico di Bologna, a ridosso delle mura che serviva a difendersi dall'ingresso dei nemici che tentavano di entrare in città navigando lungo il canale di Reno. La grada veniva chiusa con un cancello in ferro al loro passaggio, ed era stata costruita proprio sotto un torrione del ‘300 che ne porta il nome.